Le confezionatrici flow-pack o imbustatici orizzontali, sono molto versatili e veloci. Queste macchine partono da una bobina di film di COEX e lo piegano in un tubo attraverso un colletto metallico (conformatore). Successivamente viene tagliata e sigillata la parte di tubo contenete il prodotto realizzando,in questo modo una busta con 3 saldature. Una serie di saldatori rotativi saldano a caldo le buste, le flow-pack sono quindi confezionatrici continue perché il film non ha tempi di fermata. I prodotti sono inseriti nel conformatore automaticamente attraverso un nastro di caricamento, rendendo questa tipologia di confezionatrici particolarmente veloci. I prodotti normalmente impacchettati vanno dai grissini ai cioccolatini, dai biscotti (utilizzando delle vaschette) alle merendine, ai panini singoli ecc.. Oltre alla loro velocità di confezionamento, queste macchine sono molto diffuse anche per la facilità di cambio formato e per l’economicità della confezione che si ottiene.
I FILMS COEX CHE PRODUCIAMO SONO ADATTI PER LE CONFEZIONATRICI FLOW-PACK E SONO DISPONIBILI IN QUALSIASI MISURA DI FASCIA, ANCHE PER PICCOLE QUANTITA' . PER SODDISFARE LE VOSTRE ESIGENZE DI CONSUMATORI FINALI IN TEMPI BREVISSIMI.
Le bobine possono essere prodotte con spessori di 20/25 µm, lisce o microforate, a foglia piana o monopiega, in coex normale.
Le bobine devono essere protette da fonti di calore e dai raggi diretti del sole. La temperatura di stoccaggio deve essere compresa, tra un minimo di +15°C ed un massimo di +30°C in ambiente ventilato, in condizioni diverse è consigliabile che il materiale venga trasportato nel luogo di lavorazione almeno 24 ore prima dell'uso. Con la stagionatura le bobine vanno incontro a variazioni dei valori superficiali (scivolosità, trasparenza, trattamento). Si consiglia perciò di non tenerle in magazzino per più di 90 giorni.