Dietro ogni rischio si cela un’opportunità
Questa è filosofia della Cartotecnica Pugliese che nasce nel 1990 dall’intuizione dell’imprenditore Antonio Sgarra.
La visione lungimirante, la dinamicità, la versatilità, la scrupolosità nei processi produttivi, i rapporti consolidati con i fornitori, sono le basi per creare qualcosa di importante e duraturo nel tempo. Con queste caratteristiche la Cartotecnica Pugliese, nel corso degli anni, ha conquistato un ruolo sempre più importante nel settore degli imballaggi per alimenti.
Sacchetti per il pane, carte per le gastronomie delle principali catene della grande distribuzione, carta pelleaglio per pasticcerie e pizzerie, veline per le scarpe dei migliori marchi, la nuovissima produzione di rotoli di alluminio, sono solo una piccola parte della produzione dell’Azienda che potete visionare nelle apposite sezioni del sito.
La possibilità di personalizzare i prodotti con qualsiasi tipo di stampa con una definizione fotografica grazie ad un parco macchine molto amplio che permette di soddisfare sia i grossisti con le grandi produzioni ma anche le piccole realtà locali favorendone lo sviluppo economico.
La Cartotecnica Pugliese ha ampliato la propria produzione affiancando alla carta anche imballaggi in plastica per alimenti, sacchetti in polipropilene microforati a caldo, neutri e stampati, e da ultimo anche la produzione di rotoli di alluminio e pellicole per alimenti, con l’obiettivo di offrire un servizio completo.